Data
19/05/2023
Categoria
Iniziata lo scorso lunedí 23 maggio, quest’anno la Conferenza Internazionale FTTH si è tenuta a Vienna e la dirigenza di MRK Group Italia non poteva mancare.
Per la prima volta dopo la pandemia Covid, la Conferenza è tornata in presenza con 20 workshop di esperti, 19conferenze e 6 discorsi programmatici presentati da esperti tecnici e normativi provenienti da aziende membri e non membri dell’FTTH Council Europe, oltre ad alti rappresentanti del governo e dell’industria, specialisti di tecnologia, ingegneri, responsabili politici e investitori. Lo scopo principale della conferenza é stato quello di condividere una conoscenza approfondita dell’FTTH e di altre tecnologie e soluzioni end-to-end in fibra, oltre a presentare lo stato del mercato in Europa.
Il panel dedicato al mercato italiano ha confermato temi già conosciuti, tra i quali le continue discussioni a livello di shareholder sull’opportunità di una fusione Fibercop/OpenFiber (con un accordo concreto ben lontano dal realizzarsi) e difficoltà a reperire abbastanza manodopera specializzata. Un nostro commento al riguardo: sarebbe forse il caso di incentivare maggiormente le imprese del settore per favorire investimenti in termini di dimensioni e professionalità?
In rappresentanza di MRK Group Italia, il nostro responsabile Roberto Ragni si è recato a Vienna con l’obiettivo di consolidare la propria collaborazione già attiva con OpenFiber offendo un servizio di progettazione costantemente aggiornato e all’avanguardia, sia per ampliare i propri contatti con altri studi di progettazione, fornitori e clienti nel contesto italiano e non solo.